| L'ID19F, dal Dott. Danche 
  Vettura   pratica, laboriosa, sotto-motorizzata, lontana dalle luci della ribalta   e lontana anni luce dal prestigio di una DS berlina, lasciate che vi   presenti la ID19F, altrimenti chiamata "Break ID19".
 Due   osservazioni che fanno disperare sono anzitutto che il tema delle ID   Break è, purtroppo, poco trattato nei libri di riferimento (3 pagine   soltanto in "Le DS versioni originali" ! ), E poi pochissimi esemplari   rimangono attualmente nel loro stato originale. La raccolta di informazioni verificate è quindi particolarmente difficile. Comunque ...
 
 Comunque,   i diversi tipi di portellone, di panchetta anteriore, la   configurazione 1/3  2/3 del divano posteriore (chiamato da Citroën 3/5    2/5 fin dai tempi della DS ...), il bracciolo sì o no sul sedile posteriore, il Danchotron delle Breaks ... Sì,   caro lettore, ecco i titoli di alcune delle questioni che affronterò   gradualmente a partire dal 2009, sarò forse bisognoso, ma sicuramente   instancabile.
 
 Si   capisce subito che il soggetto è davvero di spessore, che ci saranno   molti capitoli, e che lo spettro dei Rougon-Macquart mi segue da vicino. Ma, poichè bisogna pur iniziare un giorno, ecco alcuni episodi disponibili fin da questo momento (sottolineati):
 
 |